CAPOTORTO PROGETTAZIONI è uno studio di ingegneria che opera nel settore ingegneristico delle costruzioni in ambito civile, con esperienza ventennale con attenzione particolare per il settore dell’ingegneria strutturale ed antisismica.

Lo studio CAPOTORTO PROGETTAZIONI opera nella progettazione strutturale secondo le normative in vigore, DM2008 ed Euro codici, nei seguenti campi: strutture in legno e legno lamellare, strutture in cemento armato ordinario, strutture in acciaio, strutture in muratura e muratura armata, strutture in alluminio. Negli ultimi anni, a partire dal 2009 con l’entrata in vigore del DM 2008, ha acquisito notevole esperienza nel settore degli interventi complessi su strutture esistenti: miglioramento ed adeguamento sismico di fabbricati (ampliamenti, sopraelevazioni …), interventi di ripristino post sisma di scuole.

L’odierna struttura del mio studio d’ingegneria Edile è situato a Polignano a Mare, in Provincia di Bari, alla via Giuseppe Mazzini n.111 piano primo e si compone di professionisti l’Ing. Battista CAPOTORTO con esperienza ventennale e, L’Ing. Isabella DE DONATO con una formazione proiettata al futuro.

L’Ing. Battista CAPOTORTO ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile – Edile nel Lontano 1993 presso il Politecnico di Bari, da cui si può dedurre la mia ultra-ventennale esperienza nel campo della Progettazione Edile. Iscritto all’albo degli ingegneri dal 27/07/1993, all’albo dei coordinatori di sicurezza del Ministero del Lavoro al n.30, all’elenco dei professionisti di fiducia del comune di Polignano a Mare (BA), alla lista dei Collaudatori per opere in acciaio e cemento armato dell’ordine degli ingegneri, e infine alla lista dei CTU e dei periti del Tribunale di Bari. Sin dai primi anni di attività ha subito mostrato propensione per la progettazione e la direzione lavori delle strutture secondo le normative in vigore, DM2008 ed Euro codici, per il coordinamento della sicurezza sui luoghi di lavoro, per la consulenza, prevalutazione, progettazione e certificazione energetica e di sostenibilità degli edifici conformemente a quanto previsto dalle normative nazionali e regionali. Dopo una pluriennale esperienza lavorativa presso importanti studi professionali, ho inaugurato il mio studio d’Ingegneria Edile – Civile nel 1993, riuscendo a soddisfare, sino ad oggi, un gran numero di clienti privati e, pubblici.

ELENCO COMPETENZE TECNICHE CON ATTESTAZIONE

Iscrizione nel registro dei coordinatori per la sicurezza riconosciuti, in possesso dei requisiti richiesti dal D.Lgs 494/96, istituito presso l’ufficio del ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale – Direzione servizio Ispezione Lavoro di Bari, con num. 31 del Registro ufficiale dei coordinatori dell’Ispettorato del Lavoro di Bari.

Iscritto nell’albo del Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) del Tribunale di Bari, per i procedimenti civili, CON NUMERO 1787 DEL 23/05/1996.

Iscritto nell’albo del Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) del Tribunale di Bari sezione distaccata di Monopoli, per i procedimenti civili, dal 2001.

Attestato di frequenza di frequenza del corso di aggiornamento professionale inerente le integrazioni apportate al D.Lgs. 494/96 dal DPR 222/03 sul “Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili in attuazione dell’art. 31, c. 1 della legge 11 febbraio 1994 n°109”. Conseguito il 25/10/2003 a Bari presso ARIAP.

Attestato di frequenza di frequenza del corso di aggiornamento professionale di 40 ore per Coordinatori per la progettazione ed esecuzione ai sensi del art. 98 e allegato XIV D.Lgs. 81/08. Conseguito il 28/05/2009 presso la CONFCOMMERCIO ASCOM SERVIZI CASTELLANA GROTTE SRL.

Attestato di frequenza di frequenza del corso di aggiornamento professionale di 40 ore per Coordinatori per la progettazione ed esecuzione ai sensi del art. 98 e allegato XIV D.Lgs. 81/08. Conseguito il 19/06/2013 presso la CONFCOMMERCIO ASCOM SERVIZI CASTELLANA GROTTE SRL.

Delibera di G.C. n°103 del 14 maggio 1998: Incarico pubblico da parte del Comune di Polignano a Mare (BA) per la “Formazione, redazione e progettazione del Piano Particolareggiato – P.I.P. – L. 865 del 21/10/1971 – Zona Artigianale, Industriale, Commercio Ortofrutticolo, Attività annonarie, Commerciale e servizi alla produzione. Convenzione tra il Comune di Polignano a Mare ed i tecnici incaricati per la redazione del P.I.P. del 16 giugno 1998 rep. n°2093.

Attestato di partecipazione convegno MIDAS BUILDINGS & BRIDGES SEMINAR: Edifici nuovi ed esistenti –Applicare le analisi previste dalla nuova NTC 2008 ed Eurocodici. (Bari 19/05/2010).

POLITECNICO DI BARI: MEMBRO EFFETTIVO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE (nominata con D.R. n. 263 del 15/06/2009) PER GLI ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE E INGEGNERE IUNIOR ANNO 2009.

ATTESTAZIONE DI POSSESSO DI ESPERIENZA TRIENNANALE PER LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL’ELENCO DEI SOGGETTI CERTIFICATORI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE PUGLIA (R.R. n.10 del 10/02/2010).

Attestato di frequenza del corso per la durata di 60+20=80 ore di Accreditamento per Certificatori di sostenibilità Ambientale corso di base della durata di 60 ore Autorizzato della Regione Puglia con Prot. N.3966 del 03/05/2013 Corso qualificante (modulo 1q) sul protocollo ITACA Puglia della durata di 20 ore Autorizzato della Regione Puglia con Prot. N.6471 del 05/07/2013.

Inserimento del nominativo nell’elenco dei CERTIFICATORI DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE DEGLI EDIFICI in data 26/06/2017 presso la Regione Puglia.

Corso teorico di 36 ore con esame teorico per l’abilitazione al pilotaggio dei S.A.P.R. in accordo al regolamento Europeo n.216/2008 e regolamento ENAC.

Attestato di Pilota APR con abilitazione il 15/07/2017

Attestato di frequenza del corso di aggiornamento tecnico professionale di 32 ore in materia di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del ministero dell’interno dei professionisti di cui all’art. 7 del D.M. 05/08/2011, del 26/05/2016.